Il bando, in particolare, intende sostenere le MPMI con contributi per gli investimenti volti a:
- Acquisire servizi finalizzati alla pianificazione ed implementazione di corrette strategie di marketing digitale in ottica internazionale;
- Implementare soluzioni tecniche ed azioni di promozione online sui mercati internazionali in grado di ottimizzare la presenza dell’azienda sui propri canali di comunicazione digitale;
- Migliorare la visibilità dell’azienda all’interno dei Social Network per aumentarne l’attrattività verso utenti/clienti internazionali
- Testare nuove soluzioni di vendita online sui mercati internazionali messe a disposizione dalla diffusione sempre più rapida delle piattaforme social in ottica commerciale
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici con sede legale e/o unità locali iscritte al Registro delle Imprese della Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi.
Inoltre, devono essere titolari di un sito internet multilingua (italiano più almeno una lingua straniera) attivo e pienamente operativo, creato prima del 01/07/2022 e di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi:
- un sito di e-commerce aziendale multilingua (italiano più almeno una lingua straniera)
- una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale
- una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Instagram e Linkedin)
Non potranno partecipare le imprese assegnatarie di edizioni precedenti (dal 2019) di questo bando.
Agevolazione concessa
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro; investimento minimo è pari a euro 5.000.
Spese ammissibili
Sono considerate ammissibili le spese, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di apertura del bando e fino a 240 giorni dal decreto di approvazione, e relative a:
- Attività di Digital Marketing quali Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing, Couponing, Blogging per un massimo di 6.000 euro.
- Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace per un massimo di 8.000 euro
- Interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM) per un importo non superiore a euro 6.000,00.
- Organizzazione di Live streaming commerce
I fornitori abilitati ad erogare i servizi ammissibili possono essere:
- Imprese, fondazioni, enti operanti nel campo del digital marketing e della consulenza, attive ed iscritte alla CCIAA di propria competenza in data non successiva al 31/12/2019;
- Liberi professionisti titolari di Partita Iva, almeno dal 31/12/2019
- Camere di Commercio Italiane all’estero
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 31 gennaio 2023 fino a esaurimento delle risorse.