Soggetti beneficiari
Il bando è rivolto a liberi professionisti e PMI che hanno già una sede sul territorio regionale o si impegnino ad aprirne una entro la fine del progetto.
Agevolazione
Il bando prevede contributi a fondo perduto pari all’80% dei costi forfettari, che varia in base al tipo di brevetto:
– 5.680 euro per il deposito di una domanda di brevetto o estensione in Europa (anche nella nuova opzione di brevetto europeo con effetto unitario entrato in vigore il 1° giugno 2023);
– 7.200 euro per un nuovo brevetto o estensione internazionale.
Il contributo sale al 90% dei costi forfettari e arriva rispettivamente a 6.390 euro per il brevetto europeo e 8.100 euro per il brevetto internazionale per coloro che acquisiscono una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto.