Soggetti beneficiari
Sono ammessi ad accedere al contributo i datori di lavoro, che assumono lavoratori presso un’unità
produttiva/sede operativa ubicata in Lombardia.
I datori di lavoro possono essere imprese, Enti del Terzo settore, Associazioni riconosciute, fondazioni,
lavoratori autonomi.
Sono esclusi i datori di lavoro che svolgono attività primaria di cui ai seguenti codici ATECO: 96.04.1 – 96.04.10
– 92.00.01 – 92.00.02 – 92.00.09 – 47.78.94
Assunzioni agevolate
Sono agevolate le assunzioni di lavoratori che prima dell’assunzione risultavano privi di impiego (di tipo
subordinato o parasubordinato) da almeno 30 giorni.
Il lavoratore assunto deve intraprendere, a seguito dell’assunzione, un percorso formativo (tranne che per il
contratto di apprendistato) erogato da un operatore appartenente all’elenco regionale degli operatori accreditati
per i servizi alla formazione.
È possibile l’ammissione al finanziamento di servizi formativi erogati da enti diversi dagli operatori accreditati
regionali esclusivamente se finalizzati all’acquisizione di patentini o di specifiche certificazioni
Sono finanziati i contratti di lavoro:
• a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi, in apprendistato;
• a tempo pieno, a tempo parziale (di almeno 20 ore settimanali medie).
Sono inoltre esclusi dal contributo i contratti relativi a inserimenti lavorativi di persone che, nei 180 giorni
precedenti la data di assunzione, hanno effettuato un tirocinio o un lavoro presso il medesimo datore di lavoro.
Sono ammessi al finanziamento i contratti di lavoro sottoscritti a partire dal 1 dicembre 2022.
Agevolazioni concesse
o Voucher per la formazione di massimo 3.000 € a copertura del costo del corso di formazione
frequentato dal dipendente
o Incentivo occupazionale, differenziato in funzione della difficoltà di accesso nel mercato del lavoro,
come segue:
• lavoratori fino a 54 anni: 4.000 €
• lavoratrici fino a 54 anni: 6.000 €
• lavoratori a partire dai 55 anni: 6.000 €
• lavoratrici over 55: 8.000 €
Per il contratto di apprendistato l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo:
• fino a 29 anni: € 1.500
• fino a 29 anni: € 2.500
• a partire da 30 anni: € 4.000
• a partire da 30 anni: € 7.000
A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di 1.000 € se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro
con meno di 50 dipendenti
Le domanda posso essere presentate dal 13 dicembre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.