Soggetti beneficiari

Piccole e medie imprese, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia già titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione, con domanda di registrazione pubblicata dopo a partire dal 1° giugno 2019.

 

Progetti e spese ammissibili

  • Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici:

SERVIZI IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE
Progettazione del marchio 1.500
Assistenza per il deposito 300
Ricerche di anteriorità 550 (1.500 se estesa a tutti i paesi della UE)
Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione

 

1.500
Tasse di deposito presso EUIPO 80% del costo sostenuto

 

Contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili (ad eccezione delle tasse di deposito, agevolate al 50%) sostenute fino a € 6.000 per ciascuna domanda di marchio depositata presso EUIPO.

 

  • Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici

 

SERVIZI IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE
Progettazione del marchio 1.650
Assistenza per il deposito 350
Ricerche di anteriorità 1.800
Ricerca di interiorità per ciascun paese non UE 700
Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione

 

1.800
Tasse di registrazione 90% del costo sostenuto

 

Contributo a fondo perduto pari all’90% delle spese ammissibili sostenute fino ad un massimo di € 9.000.
Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2019 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.

Per uno stesso marchio è possibile cumulare le agevolazioni previste per le misure A e B.

Ogni impresa può presentare più di una richiesta di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino a un massimo di 25.000,00 euro.

 

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore ore 9:30 del 25 ottobre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA REGISTRAZIONE DI MARCHI DELL’UNIONE EUROPEA E/O INTERNAZIONALI