Soggetti beneficiari
I soggetti beneficiari sono le imprese attive da almeno 24 (ventiquattro) mesi alla data di presentazione della Domanda), aventi almeno una sede operativa attiva in Lombardia al momento dell’erogazione del finanziamento.
Progetti finanziabili
Sono ammissibili i Progetti riguardanti programmi integrati di sviluppo internazionale, tesi alla creazione di un portafoglio articolato di servizi e attività per la partecipazione a iniziative finalizzate ad avviare in maniera strutturata e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e/o il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI.
Spese ammissibili
- a) Partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi a queste collegati organizzati al massimo 10 giorni prima o dopo la fiera (ad es. workshop, eventi B2b, seminari,ecc.), in particolare affitto locali, noleggio stand, acquisto materiali per allestimento, quota iscrizione alla fiera, servizi di trasporto, servizi assicurativi collegati, catering, personale dedicato (hostess), servizi di traduzione e interpretariato, ecc.
- b) Istituzione temporanea all’estero (per un periodo di massimo 6 mesi) di showroom/spazi espositivi per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri;
- c) Azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di prodotti o brand su mercati esteri non aventi carattere di vendita diretta o indiretta, per esempio realizzazione di materiale informativo, web marketing, ecc.;
- d) Consulenze in relazione al Progetto e al programma di internazionalizzazione, in particolare realizzazione di piani di marketing, consulenza doganale, consulenza su contrattualistica e fiscalità internazionale, analisi di mercato, ricerca di partner esteri, studi di fattibilità, ecc.;
- e) Spese per il conseguimento (no consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target (incluse le certificazioni per l’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio siglati dalla UE con Paesi terzi);
- f) Commissioni per eventuali garanzie fidejussorie;
- g) Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Progetto di internazionalizzazione fino a un massimo del 30% del totale delle spese ammissibili (non sono ammissibili le spese di viaggio, trasferta e alloggio);
- h) Spese generali forfettarie per un massimo del 15% delle spese di personale;
le spese, per essere ammissibili, devono essere sostenute (fatturate e quietanzate) dal giorno successivo alla data di presentazione della Domanda ed fino a 18 mesi dalla data del decreto di concessione.
Agevolazione concessa
L’agevolazione viene concessa nella forma di un Finanziamento a tasso 0, di durata compresa tra i 3 e i 6 anni, di cui fino ad un massimo di 2 anni di preammortamento.
Il Finanziamento può concorrere sino al 80% della spesa complessiva ammissibile del Progetto, con un minimo di 50.000 euro e fino ad un massimo di 500.000 euro.