Soggetti beneficiari
Imprese di qualsiasi dimensione con sede operativa in Italia.
Ammontare del contributo
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto del valore massimo di 10.000 euro a copertura delle spese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia nel periodo compreso tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022.
Costi ammissibili
Sono ammissibili all’agevolazione le spese sostenute dalle imprese per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche, consistenti in:
- spese per l’allestimento degli spazi espositivi, comprese le spese relative a servizi di progettazione e di realizzazione dello spazio espositivo, nonché all’esecuzione di allacciamenti ai pubblici servizi;
- spese per la pulizia dello spazio espositivo;
- spese per il trasporto di campionari specifici utilizzati esclusivamente in occasione della partecipazione alle manifestazioni fieristiche, compresi gli oneri assicurativi e similari connessi, nonché le spese per i servizi di facchinaggio o di trasporto interno nell’ambito dello spazio fieristico;
- spese per i servizi di stoccaggio dei materiali necessari e dei prodotti esposti;
- spese per il noleggio di impianti audio-visivi e di attrezzature e strumentazioni varie;
- spese per l’impiego di hostess, steward e interpreti a supporto del personale aziendale;
- spese per i servizi di catering per la fornitura di buffet all’interno dello spazio espositivo;
- spese per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione alla fiera e quelle sostenute per la realizzazione di brochure di presentazione, di poster, cartelloni, flyer, cataloghi, listini, video o altri contenuti multimediali, connessi alla partecipazione alla manifestazione fieristica.
Presentazione della domanda
Le domande di presentazione devono essere trasmesse dalle ore 10:00 del 9 settembre.
Allo sportello si potrà accedere solo attraverso la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) del legale rappresentante.
A partire dalle ore 10:00 del 7 settembre si potrà accedere allo sportello per verificare il possesso dei requisiti tecnici.
L’assegnazione del contributo avverrà sulla base dell’ordine temporale di invio della domanda e fino ad esaurimento risorse.