Regione Lombardia attiverà a breve (sono state pubblicate le linee guida ma manca il decreto attuativo) un nuovo bando a sostegno delle nuove realtà imprenditoriali lombarde, siano MPMI o Liberi professionisti.

 

Sono escluse dal bando le MPMI ed i Liberi professionisti che svolgano attività prevalente relativa ai codici ATECO 2007 – sezione I – ALLOGGIO – classe 55.

 

 MISURA A – Progetti di sviluppo per la realizzazione dei primi investimenti (materiali e immateriali) necessari all’avvio dell’impresa/dell’attività professionale e alle fasi di prima operatività.


Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari sono le imprese o liberi professionisti con sede operativa in Lombardia e attivi da massimo 2 anni

Spese ammissibili

  1. Acquisto di nuovi impianti, attrezzature, materiali, macchinari, hardware e software (escluso usato e leasing);
  2. Spese di adeguamento impianti e ristrutturazione funzionale dei locali per l’attività di impresa/professionale, escluso spese tecniche e di progettazione;
  3. Spese di locazione/noleggio per attrezzature tecnico-specialistiche e laboratori/sede operativa;
  4. Spese di personale riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 20% dei restanti costi diretti;
  5. Costi indiretti riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% dei restanti costi diretti.
  6. Acquisto licenze software e servizi software, compreso sviluppo sito web (quest’ultimo solo se non finalizzato ai servizi di vendita diretta o indiretta);
  7. Servizi di consulenza nella percentuale massima del 2% della spesa totale, escluse le consulenze riguardanti la partecipazione al bando.

 

Le spese di cui ai punti 3, 4, 5 e 7 sono riconosciute per il periodo di realizzazione dell’investimento (massimo 15 mesi)

 

Agevolazione concessa

Contributo a fondo perduto a copertura del 40% delle spese ammissibili, fino ad massimo di 50.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 30.000 euro.

 

MISURA B – Progetti di sviluppo per la realizzazione degli investimenti (materiali e immateriali) necessari a consolidare ed espandere le attività di impresa/professionale.

 

Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari sono le imprese o liberi professionisti con sede operativa in Lombardia e attivi da più di 2 e massimo 4 anni

 

Spese ammissibili

  1. Acquisizione sedi produttive, logistiche, commerciali all’interno del territorio regionale;
  2. Acquisto di brevetti, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili;
  3. Spese per certificazione di qualità, deposito dei marchi e registrazione e difesa dei brevetti;
  4. Servizi di consulenza esterna specialistica (legale, fiscale, business etc.) non relativa all’ordinaria amministrazione, nella percentuale massima del 2% della spesa totale, escluse le consulenze riguardanti la partecipazione al bando.
  5. Spese di personale riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 20% dei restanti costi diretti; 6. Costi indiretti riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% dei restanti costi diretti.
  6. Acquisto di impianti, attrezzature, materiali, macchinari, hardware e software (escluso usato e leasing);
  7. Spese di adeguamento impianti e ristrutturazione funzionale dei locali per l’attività di impresa/professionale, escluso spese tecniche e di progettazione.

 

Le spese di cui ai punti 4, 5 e 6 sono riconosciute per il periodo di realizzazione dell’investimento (massimo 15 mesi)


Agevolazione concessa

Contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili, fino ad massimo di 75.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 40.000 euro.

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L’AVVIO E IL CONSOLIDAMENTO DI NUOVE ATTIVITA’