Anche quest’anno, la Camera di Commercio di Milano ha approvato agevolazioni per le imprese consistenti in contributi in conto abbattimento tassi finalizzati alla riduzione del costo dei finanziamenti assistiti da garanzia di un consorzio di garanzia convenzionato.

L’iniziativa è rivolta alle Micro Piccole e Medie Imprese iscritte al Registro della Camera di Commercio di Milano (sede legale od operativa). I finanziamenti che si possono richiedere alle banche a particolari condizioni devono essere finalizzati per la realizzazione di particolari obiettivi.

 

INTERVENTO 1: PROGRAMMI DI INVESTIMENTI PRODUTTIVI

Le tipologie di spesa agevolabili sono le seguenti:

1.acquisto/ristrutturazione di immobili (esclusi i terreni) e/o fabbricati;

2.acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari, attrezzature industriali e commerciali;

3.acquisto di sistemi informatici di gestione (hardware e software), la realizzazione di siti web e attivazione commercio elettronico;

5.acquisizioni di marchi e brevetti e fee d’ingresso per franchising;

6.acquisizioni di aziende o di rami d’azienda documentate da contratti di cessione;

7.acquisti di automezzi per un importo pari al costo deducibile ai fini della determinazione del reddito d’impresa

8.acquisto di scorte entro il limite massimo del 20% – 40% per le nuove imprese;

9.spese per consulenze specialistiche riferite ai programmi di investimenti nel limite del 30% delle stesse;

12.spese per consulenze specialistiche  e spese notarili riferite al passaggio da ditta individuale/società di persone a società di capitali nel limite del 30% delle stesse;

14.spese relative alla prototipazione;

15.spese relative a pubblicità, promozione e partecipazioni a eventi fieristici.

Per essere ammissibili, le spese devono essere sostenute (data di quietanza) nei tre mesi precedenti e nei sei mesi successivi alla data di erogazione del finanziamento. Solo per le nuove imprese (scritte al Registro delle Imprese da non più di 48 mesi dalla data di presentazione della domanda di contributo) sono agevolabili le spese effettuate nei sei mesi precedenti la data di erogazione del finanziamento, compresi gli studi di fattibilità, ricerche di mercato, oneri di costituzione e le spese notarili.

 

Il contratto di finanziamento bancario o il leasing, garantito da uno dei consorzi fidi che aderiscono all’iniziativa, deve avere un importo compreso tra 10.000 e 300.000 euro, durata tra 36 e 60 mesi ed essere stipulato dopo il 01/08/2017; inoltre deve avere uno spread del 4%.

 

L’abbattimento del costo di ciascun finanziamento o del leasing è garantito secondo le seguenti modalità:

  • per la parte di spesa fino a 150.000,00 euro: abbattimento di 2,00 punti.
  • per la parte di spesa eccedente i 150.000,00 euro, fino al limite massimo di 300.000,00 euro: abbattimento di 1,50 punti.
  • Abbattimento totale del tasso di interesse per Micro e piccole imprese che realizzano programmi di investimenti produttivi nella propria sede legale o nell’unità operativa localizzata in una delle aree del Comune di Milano in riqualificazione ai sensi della legge n. 266 del 199
  • Abbattimenti aggiuntivi (rispetto alle fasce di abbattimento sopra illustrate)

1% per le imprese iscritte al Registro Imprese da non più di 24 mesi dalla data di presentazione della domanda.

0,5% per le imprese iscritte al Registro Imprese da più di 24 mesi ma non oltre 48 mesi dalla data di presentazione della domanda.

 

Contributi a fondo perduto in abbattimento del costo della garanzia

Le imprese che ottengono il contributo in abbattimento tassi di interesse possono ottenere, sullo stesso finanziamento, un contributo a fondo perduto in abbattimento del costo della garanzia, pari al 50% del costo della stessa (al netto dell’IVA) fino ad un massimo di 3.000 euro, al lordo della ritenuta d’acconto del 4%.

 

Ogni impresa può beneficiare di un contributo massimo complessivo, dato dalla somma del contributo in abbattimento del tasso di interesse e del contributo a fondo perduto in abbattimento del costo della garanzia, pari a 10.000 euro.

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL’ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI