Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo hanno pubblicato un bando finalizzato alla realizzazione di investimenti per la sicurezza delle imprese lombarde

SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia che svolgono un’attività classificata con i codici ATECO 2007 compresi nel seguente elenco:
IMPRESE COMMERCIALI
G.46.48 Commercio all’ingrosso di orologi e di gioielleria
G.47.26 Commercio al dettaglio di prodotti del tabacco in esercizi specializzati
G.47.30 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
G.47.73 Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati
G.47.75 Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
G.47.77 Commercio al dettaglio di orologi e articoli di gioielleria in esercizi specializzati
G.47.42 Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati
G.47.71 Commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento in esercizi specializzati
G.47.72 Commercio al dettaglio di calzature e articoli in pelle in esercizi specializzati
I.56.10.11 Ristorazione con somministrazione
I.56.30 Bar e altri esercizi simili senza cucina
IMPRESE CON QUALIFICA DI “IMPRESA ARTIGIANA”
C.32.12 Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi
C.14 Confezione di articoli di abbigliamento, confezione di articoli in pelle e pelliccia)
C.15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili
C.26.52 Fabbricazione di orologi

Le imprese che detengono apparecchi per il gioco d’azzardo lecito, per accedere al contributo, devono impegnarsi a rimuoverle, alla scadenza del contratto di installazione e non possono procedere con nuove installazione per i successivi tre anni dall’erogazione del contributo.

SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto e installazione (ivi compresi montaggio e trasporto) dei seguenti sistemi innovativi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante (sono esclusi beni ed impianti usati) sostenute a partire dal 25/07/2016:
A. sistemi di video-allarme antirapina
B. sistemi di video-sorveglianza a circuito chiuso e sistemi antintrusione con allarme acustico; blindature
C. casseforti
D. sistemi antitaccheggio
E. serrande e saracinesche
F. vetrine e porte antisfondamento e/o antiproiettile, inferriate e porte blindate
G. sistemi biometrici
H. telecamere termiche
I. sistemi di pagamento elettronici
J. sistemi di rilevazione delle banconote false
K. dispositivi aggiuntivi di illuminazione notturna esterna
L. automazione nella gestione delle chiavi

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle sole spese considerate ammissibili, nel limite massimo di 5.000 euro. L’investimento minimo è fissato in 1.000 euro.

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 20 settembre 2016 fino alle ore 16.00 del 13 ottobre 2016. Le domande verranno accettate in base all’ordine cronologico di invio.

CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI FINALIZZATI ALL’INCREMENTO DELLA SICUREZZA A FAVORE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE COMMERCIALI E ARTIGIANE